Congresso di Dermatologia Veterinaria
I relatori dell'evento

ANNA BELLONI FORTINA
MD
ANNA BELLONI FORTINA
MD
Professore Ordinario di Dermatologia e Venereologia
Responsabile del Centro Regionale di Dermatologia Pediatrica e Genodermatosi
Dipartimento della Salute della Donna e del Bambino
Direttore della Scuola di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia dell'Università di Padova.
Da 30 anni conduce la ricerca sulla Dermatologia Pediatrica, sulle Genodermatosi e le Malattie Rare con interessamento cutaneo e sulle Malattie Infiammatorie e Allergiche Cutanee sia in età pediatrica che adulta sempre all'Università di Padova. Le sue attività di ricerca includono i seguenti argomenti (su cui è autrice e/o coautrice di oltre 250 articoli su riviste internazionali, capitoli di libri e comunicazioni a convegni internazionali): malattie infiammatorie della pelle (inclusa la psoriasi), malattie rare e malattie pigmentarie in età pediatrica; alterazioni cutanee nei pazienti sottoposti a trapianto d'organo sia bambini che adulti; ricerca clinica, epidemiologica, immunologica e terapeutica sulla dermatite da contatto e atopica in tutte le fasce d’età.
Autrice di più di 200 pubblicazioni peer review su riviste internazionale e organizzatrice di numerosi congressi e simposi internazionali.

DOMENICO BILLI
Formatore freelance in comunicazione e business coach A.Co.I
DOMENICO BILLI
Formatore freelance in comunicazione e business coach A.Co.I
Professionista in comunicazione e negoziazione, con oltre 30 anni di esperienza verticale nel settore farmaceutico-veterinario per gli animali da compagnia.Unisce il valore di un network di qualità coltivato con gli anni alla formazione continua in ambito comunicativo e commerciale – laureato in scienze della comunicazione presso l’Università Internazionale Popolare di Milano. Diplomato in coaching presso l’Istituto Artemisia di Torino, attestato di qualità A.Co.I. (Associazione Coach professionisti Italia) socio n.1396 - 2021/2024. Autore del libro: “La Comunicazione Medico-Veterinaria - come comunicare tra medico veterinario e pet parent”, edito da Amazon. Professore a contratto in Scienze della Comunicazione presso l’Università degli Studi di Teramo.

ALESSANDRA FONDATI
Med Vet, PhD, Dipl ECVD
ALESSANDRA FONDATI
Med Vet, PhD, Dipl ECVD
Med Vet, PhD, Dip ECVD Alessandra Fondati si è laureata in Medicina Veterinaria presso l'Università degli Studi di Pisa nel 1981.
Si è occupata di dermatologia veterinaria come libero professionista dal 1984 al 1997, prima a Firenze poi a Roma. Nel 1998 ha ottenuto il Diploma del College Europeo di Dermatologia Veterinaria (ECVD) e dal 1998 al 2003 ha lavorato come Professore associato di Dermatologia presso l'Università Autonoma di Barcellona.
Nel 2003 ha completato un PhD sulla patogenesi del complesso del granuloma eosinofilico felino presso la stessa Università. Al momento si occupa di dermatologia veterinaria, a Roma e in Versilia.

ROSANNA MARSELLA
DVM, Dipl ACVD
ROSANNA MARSELLA
DVM, Dipl ACVD
1996 Diploma, College Americano di Dermatologia Veterinaria (ACVD)
1991 Laurea, Medicina Veterinaria, Universita' degli Studi di Milano
ESPERIENZA PROFESSIONALE
2009-present Professore Ordinario, Dermatologia Veterinaria, Facolta’ di Medicina Veterinaria (CVM), Universita’ della Florida (UF)
2016-2018 Presidente del ACVD
2011-2017 Professore Aggiunto, Facolta’ di Medicina, UF
2003-2009 Professore associato, CVM, UF
2004-2007 Co-Editore, Veterinary Dermatology
1998-2003 Professore Assistante, CVM, UF
1996-1997 Professore Assistante, CVM, Virginia Tech
Lista abbreviate di Publicazioni del 2024 sulla dermatite atopica del cane
Marsella R. Investigation on the effects of allergen exposure and topical vinegar and water spray on skin barrier parameters in atopic dogs. Vet Sci. 2024, 11(10), 459;
https://doi.org/10.3390/vetsci11100459
Marsella R, Ahrens K, Wilkes R, et al. Trichohyalin gene expression is negatively correlated with the severity of dermatitis in a canine atopic dermatitis model. Front Vet Sci 2024:11:1396557. doi: 10.3389/fvets.2024.1396557.
Marsella R, Ahrens K, Wilkes R. Studies Using Antibodies against Filaggrin and Filaggrin 2 in Canine Normal and Atopic Skin Biopsies. Animals 2024 1;14(3):478. doi: 10.3390/ani14030478.

CHIARA NOLI
Med Vet, Dipl ECVD
CHIARA NOLI
Med Vet, Dipl ECVD
Laureata all'Università di Milano nel 1990, è specialista in Malattie dei Piccoli Animali dal 1995.
Dal 1992 al 1995 ha frequentato un periodo did specializzazione in dermatologia veterinaria presso l'Università di Utrecht, Olanda, e in dermatopatologia presso l’Università di Berna, Svizzera.
Nel 1996 è stata la prima italiana a conseguire il Diploma del College Europeo di Dermatologia Veterinaria (Dip ECVD).
E' stata la prima Presidente della Società Italiana di Dermatologia Veterinaria (SIDEV), Presidente della Società Europea di Dermatologia Veterinaria (ESVD) e membro del Consiglio Direttivo della Associazione Mondiale di Dermatologia Veterinaria (WADA). E' attualmente Past President del College Europeo di Dermatologia Veterinaria (ECVD). E’ relatrice in numerosi corsi e congressi italiani ed internazionali, autrice di più di 100 articoli su riviste italiane e straniere e di nove capitoli di libri.
E’ co-autrice della prima e della seconda edizione del volume “Dermatologia del Cane e del Gatto”, Poletto Editore, 2002 e 2011, del libro-atlante “Dermatologia Clinica del Cane e del Gatto”, Poletto Editore, 2009, ed è curatrice dei libri "Veterinary Allergy" e "Feline Dermatology". L'ultimo suo progetto è il portale web www.dermavet.online dedicato alla dermatologia veterinaria.

THIERRY OLIVRY
DVM, PhD, Dipl ECVD, Dipl ACVD
THIERRY OLIVRY
DVM, PhD, Dipl ECVD, Dipl ACVD
Dr. Thierry Olivry graduated from the University of Toulouse, France, and completed a residency and PhD at the University of California Davis. He is a Diplomate of the ECVD and the ACVD.
After 28 years as a clinician-scientist in veterinary dermatology and allergy at the NC State University College of Veterinary Medicine. Dr. Olivry left Academia and moved back to Europe to live in Riga, Latvia. In November 2022, he became Head of Research & Development at Nextmune, a multinational animal health company headquartered in Stockholm, Sweden.

PANDOLFI PATRIZIA
Med Vet, EMSAVM
PANDOLFI PATRIZIA
Med Vet, EMSAVM
Laureata nel 2003 presso l’Università Alma Mater Studiorum di Bologna, nel 2005 ha frequentato il suo primo corso di dermatologia.
Dopo un internship a Toronto sotto la supervisione di un diplomato al college americano di dermatologia ha continuato a formarsi partecipando a corsi e congressi sia in Italia che all’estero.
Dal 2015 al 2017 ha frequentato il corso di dermatologia veterinaria presso la European School for Advanced Veterinary Studies (ESAVS) all’Università di Vienna e nel 2024 ha ottenuto il titolo (EMSAVM) di Master Europeo di Dermatologia presso l’Università del Lussemburgo.
È membro delle società italiana (SIDEV) ed europea (ESVD) di dermatologia veterinaria ed è relatrice a corsi e congressi. Attualmente svolge attività clinica presso la propria struttura oltre ad offrire servizio di consulenza dermatologica presso ambulatori e cliniche della provincia di Ancona.

ANDREA PESERICO
MD
ANDREA PESERICO
MD
Professore Ordinario di Dermatologia e Venereologia in pensione dal 2017
Dal 1993 al 2017 Direttore della Clinica Dermatologica dell’Università di Padova
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Nel 1971 Laurea in Medicina e Chirurgia e nel 1973 Specializzazione in Dermosifilopatia presso
l’Università degli Studi di Padova
COSTANTE ATTIVITÀ ASSISTENZIALE E DIDATTICA
Pubblicazioni: > 200 su riviste internazionali indicizzate con referees, oltre a capitoli di libri e
comunicazioni/relazioni a congressi nazionali e internazionali
Organizzazione di vari congressi nazionali e internazionali, riunioni clinico-pratiche
MEMBRO DI NUMEROSE SOCIETÀ SCIENTIFICHE E GRUPPI DI RICERCA
Presidente della SIDEMAST dal 2011 al 2014 poi Presidente Emerito della stessa dal 2014
Membro del Board dell’EADV dal 2003 al 2009; dal 2008 al 2010 Coordinatore della “Development
and Statutes Committee” dell’EADV
CLINICAL CARE AWARD 2011 dell’EADV
PRINCIPALI FILONI DI RICERCA
Dermatoscopia delle lesioni melanocitiche nei bambini e negli adulti
Tumori cutanei nei trapiantati d’organo.
Dermatiti da Contatto e Dermatite Atopica
Psoriasi
Malattie genetiche rare della cute
Autoimmunità nelle malattie cutanee

DOMENICO SANTORO
Med Vet, DrSc, Dipl ECVD, Dipl ACVD, Dipl ACVM
DOMENICO SANTORO
Med Vet, DrSc, Dipl ECVD, Dipl ACVD, Dipl ACVM
Il Dr. Domenico Santoro si è laureato in Medicina Veterinaria presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” nel 2001. Nel 2006, ha completato un Dottorato di Ricerca (DrSc) in Medicina Interna presso la stessa Università. Nel 2010, ha ottenuto lo stato di Diplomato sia per il Collegio Europeo che quello Americano di Dermatologia Veterinaria (ECVD and ACVD) e completato un Master in Scienze Cliniche Veterinarie (focus in dermatologia) presso l'Università dell'Illinois.
Nel 2013 è PhD in immuno-dermatologia presso la stessa Università.
Nel 2017 ha ottenuto il Diploma in Microbiologia Veterinaria (ACVM - sottospecialità bacteriologia/micologia & immunologia).
E’ attualmente Professore Associato in dermatologia veterinaria presso l'Università della Florida. I suoi principali interessi di ricerca riguardano gli aspetti immunopatogenetici e terapeutici della dermatite atopica canina e della leishmaniosi canina. Di suo particolare interesse è la valutazione dei peptidi antimicrobici e l’interazione tra ospite e microbi. Dal 2010, il Dr. Santoro è membro e co-chair (2021) della commissione internazionale sulle malattie allergiche degli animali (ICADA).
Il Dr. Santoro è autore e co-autore di 12 capitoli di libri e più di 100 articoli su riviste internazionali.

ANTONELLA VERCELLI
Med Vet, CES Dermatologia, CES Oftalmologia
ANTONELLA VERCELLI
Med Vet, CES Dermatologia, CES Oftalmologia
Laureata in medicina veterinaria presso la facoltà di Torino nel 1985. Ha conseguito Il diploma in oftalmologia (CES 1989 ENV Toulouse) e il diploma in dermatologia (CES 1992 ENV Nantes-Lyon).
È Past President della SOVI e della SIDEV. Lavora dal 1985, come libero professionista, presso La clinica veterinaria città di Torino per visite di referenza di dermatologia ed oftalmologia ed è direttore del laboratorio analisi per piccoli animali per il quale si occupa di istopatologia.
È autore di numerose pubblicazioni ed ha partecipato alla realizzazione di corsi e congressi nazionali ed internazionali in dermatologia ed oculistica come relatore e come organizzatore.
È stata professore a contratto presso la facoltà di Medicina Veterinaria di Grugliasco (TO).