Sì, la partecipazione al congresso è valorizzata con 13 crediti SPC.
La traduzione dall'inglese all'italiano è prevista per la giornata di sabato 11 ottobre. Il servizio verrà erogato tramite l'uso di una app, è ESSENZIALE avere con sé le proprie cuffiette o auricolari.
Ad ogni accesso alla sede congressuale, verrà richiesto di presentare il proprio badge e la propria carta di identità.
Il badge è nominale e personale e non è cedibile ad altre persone.
Gli atti saranno disponibili solamente in versione digitale, al link che verrà inviato prima del congresso a tutti gli iscritti tramite e-mail nei giorni precedenti il congresso, in un messaggio che raccoglierà tutte le informazioni utili per la partecipazione all'evento.
I badge saranno inviati tramite e-mail a ogni partecipante, nei giorni precedenti il congresso.
Si ricorda a tutti di stamparlo e portarlo con sé insieme al proprio documento d'identità, fin dal primo accesso alla sala congressuale.
Sono ammessi alle sale congressuali e all'area espositiva SOLO gli iscritti che indossano l’apposito badge congressuale.
Gli steward sono autorizzati a non far entrare nelle sale chiunque non esponga il badge. Il badge è strettamente personale e cederlo ad altri colleghi è un’azione illegale.
Le pause caffè e le pause pranzo sono incluse nella quota di iscrizione e verranno servite nell’area espositiva.
Non è consentito l’accesso all’area espositiva ai non iscritti al Congresso.
Si ricorda che NON è consentito agli accompagnatori accedere all’area espositiva e alla sala congressuale.
A causa di spiacevoli accadimenti accorsi nelle edizioni precedenti, vi chiediamo di condurre il vostro animale al guinzaglio, di pulire eventuali deiezioni all'interno del centro congressi e di assicurarvi che non disturbi in alcun modo le sessioni di formazione scientifica.
Se la gestione del vostro animale è civile e rispettosa per tutti, saremo lieti di accoglierlo al V° Congresso Nazionale SIDEV.